SE il Sevast Padre Claudiu Ioan Cocan, applaudito da tutti i presenti, fra i quali molte autorità e giornalisti, ha portato il saluto ufficiale della Casa Imperiale Cantacuzene all'importante convegno internazionale che si è tenuto nella sede istituzionale della Regione Lombardia, sulla presenza dei Cristiani in Medio Oriente, in particolar in Siria e Libano.
Delegazione Italiana della Casa Imperiale CANTACUZINO (Kantakouzenos, Cantacuzeni, Cantacuzini, Cantacuzino) di Bisanzio (Despoti di Morea, Gran Principi Sovrani di Valacchia, Transilvania e Moldavia, etc...)
lunedì 4 marzo 2019
domenica 3 marzo 2019
Delegazione italiana della Casa Imperiale Cantacuzene.
Delegazione Italiana della Casa Imperiale Cantacuzene (Kantakouzenos, Cantacuzeni, Cantacuzini, Cantacuzino) di Bisanzio (Despoti di Morea, Gran Principi Voivodi di Valacchia, Transilvania e Moldavia, etc...) ufficialmente riconosciuta dal Patriarcato Ecumenico Ortodosso di Costantinopoli, dal Patriacato Ortodosso di Mosca e dallo Stato Russo. Capo della Casa è Sua Altezza Imperiale il Principe Basileus Vladimir Alexandrovic Gorshkov Cantacuzene, giovane medico cardiologo e docente universitario a Mosca, che è anche Gran Maestro degli ordini cavallereschi dinastici di San Costantino e del Drago, ordini internazionali di legittima collazione privata della sua famiglia.
Delegato per l'Italia è Sua Eccellenza il Sevast Reverendissimo Padre Claudio Ioan Cocan (Sacerdote transilvano della Chiesa Ortodossa Romena in Italia e Parroco di San Paisio a Cuggiono in provincia di Milano). Suoi vice sono la Baronessa romena Lucia Chelcea e l'Ing. Romolus Popescu (presidente della associazione dei Romeni in Italia, già membro della assemblea nazionale costituente romena). Membri del Comitato d'Onore sono: la Contessa Mandilosani Lali Panchulidze Aznauri Zostepatrikia (Patrizia Bizantina e Dama dell'Ordine di San Costantino, rappresentante della Unione della Nobiltà Bizantina), l'Avvocatessa Iulia Adriana Cupsa Kiseleff (Console Generale della Romania in Italia) ed il Prof. Giulio Tarro (medico primario e docente universitario). Membri del Consiglio Delegatizio sono: il Conte Michele Maria Biallo d'Avola Callattuvo e Serrano (imprenditore ed editore), il Cav. Dott. Enzo Bogazzi (presidente della associazione “Italia Romania”), la Professoressa Angela Campanella (ricercatrice storica e scrittrice), il Barone Roberto Jonghi Lavarini (Patrizio Bizantino, Cavaliere dell'Ordine del Drago, rappresentante della associazione culturale internazionale Aristocrazia Europea), il Marchese Piero Malatesti, dei Malatesta Signori di Rimini (delegato regionale per la Liguria), la Baronessa Gabriella Marinescu di Santangelo (poetessa italo-romena), il Nobile Alessandro Mathis Piumatti Sabotero, dei Conti di Caccioma e Signori di Carpenea (delegato regionale per il Piemonte), il Conte Enzo Modulo Morosini di Risicalla e Santa Anna Morosina.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Delegazione Imperiale Cantacuzino e Ordine del Drago nelle Puglie
Nasce in Puglia, la delegazione regionale della Casa Imperiale bizantina romena dei principi Cantacuzino di Bisanzio (Despoti di Morea, Impe...

-
ORDINE IMPERIALE del DRAGO (detti anche Cavalieri Fiammeggianti o Dragoni Imperiali) è antico ordine cavalleresco cristiano, fon...
-
Il Consiglio della Grande Famiglia Imperiale dei Principi Καντακουζηνός (Cantacuzeni Cantacuzini Cantacuzene Cantacuzino) Despoti di ...
-
Alla importante e simbolica presenza del Console Generale della Romania , l' Avvocatessa Iulia Adriana Cupsa Kiseleff ...